Detersivi fatti in casa: gli ingredienti naturali di cui avrai bisogno

Detersivi fatti in casa: per aiutarsi nelle pulizie domestiche occorrono INGREDIENTI semplici dal costo contenuto che possono sopperire a tutti quegli additivi inquinanti della grande distribuzione. Molti già sono presenti nelle nostre case, altri non sono ancora di uso comune, ma sono ormai facilmente reperibili sia in rete, che nei negozi di prodotti naturali. Vediamoli […]
Gli utilizzi del sapone naturale

L’uso del sapone naturale in pezzi è antico nel tempo. Le nostre nonne erano abituate a lavare a mano nei lavatoio di pietra con olio di gomito e una saponetta in mano. Per abitudine viene spesso chiamato sapone di Marsiglia, quest’ultimo costituito solo da ingredienti naturali ossia soda e olio d’oliva, ma in commercio esistono […]
Il carbonato di sodio o soda da bucato: come utilizzarla

Quante volte ti è successo di trovarti a pulire una macchia di grasso, come quella della catena della bici. O una macchia di unto in un grembiule. O hai trovato del grasso del motore nel pavimento del garage o nel vialetto di casa. E se hai una stufa in casa sai quanto è dura pulire il […]
Quando un detersivo è davvero ecologico?

La scelta di un ingrediente è il primo passo per garantire l’alta qualità di un DETERSIVO ECOLOGICO: per fare questo occorre una scelta consapevole. Gli ingredienti dei prodotti VERDEVERO.IT sono ecologici: cosa significa quindi prodotto ecologico? Un detersivo può dirsi ecologico solo quando i suoi ingredienti, in particolar modo i tensioattivi, sono di origine vegetale […]
Perché scegliere un detersivo BIO

Ogni casa italiana contiene più di 20 detersivi diversi. Spesso esposti in bella mostra in posti pericolosi perché accessibili dai bambini. Questa ‘abbondanza’ è causa di forte INQUINAMENTO. Un buon modo per evitare questa enorme fonte di inquinamento, sono i DETERSIVI BIO. Il risultato dell’ “abbondanza” di detersivi convenzionali nelle nostre case è l’inquinamento capillare: come […]
Acido citrico: tutti gli usi domestici

Gli usi domestici dell’acido citrico sono tra i più svariati. L’acido citrico non rovina la lavatrice. Gli usi domestici dell’acido citrico più noti lo vedono impiegato come anticalcare se diluito in acqua distillata, come ammorbidente eco-sostenibile per il lavaggio in lavatrice e disincrostante per la lavatrice, come brillantante per superfici. Importante è sapere che l’acido […]
Lavare i piatti in lavastoviglie risparmiando

Secondo uno studio dell’Università di Bonn, lavando i piatti a mano si consuma molta più acqua che con la lavastoviglie: a parità di stoviglie, la lavastoviglie consuma in media la metà dell’acqua e un quarto della corrente elettrica necessarie per lavare le stesse stoviglie a mano (QUESTO IN CASO SI POSSEGGA UN BOILER ELETTRICO). Per […]
Guida alle pulizie: il bicarbonato

Il comune bicarbonato, anche detto idrogenocarbonato di sodio, carbonato acido di sodio o carbonato monosodico è un sale di sodio dell’acido carbonico, un elemento di origine minerale. Bicarbonato di sodio: utilizzi in casa per pulire Si presenta come una finissima e ruvida polvere bianca e presenta caratteristiche fisiche ed organolettiche davvero utili per detergere, per […]
COME PULIRE CASA: Il compendio delle buone pulizie domestiche.

Come pulire casa in modo naturale. I batteri non sempre sono acerrimi nemici dell’uomo, ci sono delle regole domestiche basilari da osservare affinché l’equilibrio sporco-pulito sia mantenuto. Ecco un piccolo vademecum in 7 punti 1 – Detergere regolarmente le superfici con un panno magico bagnato in acqua molto calda; 2 – Spazzare ogni giorno, eliminando […]
Pulire con l’aceto: come utilizzarlo in casa

Anche tu pulisci con l’aceto e lo usi come ammorbidente naturale? Gli ammorbidenti convenzionali delle marche più diffuse, prodotti industrialmente, sono composti da una molecola ammorbidente chiamata esterquat che può essere di origine vegetale o addirittura animale. Serve a rimuovere i sali di calcio presenti nell’acqua e che sono causa dell’indurimento delle fibre. Inoltre, le […]